I contenuti in formato video sono sempre più diffusi tra le diverse piattaforme, tanto da essere apprezzati per la loro viralità dai marketer di tutto il mondo, oltre che dalle aziende che desiderano promuovere con successo i propri prodotti o servizi. Non manca molto, infatti, a quando la comunicazione online sarà per l’80% video!
Oggi però, non basta più pubblicare un volume elevato dei contenuti per farsi notare dal colosso di Google votato ai video. Implementare una strategia SEO di video marketing per YouTube di successo significa produrre contenuti di alta qualità, che devono esser correttamente ottimizzati per essere rilevabili dall’algoritmo.
Ma come funziona la SEO per YouTube? Quali sono i vantaggi nell’ottimizzare i tuoi video per la ricerca? Scopriamo subito le risposte in questo articolo.
Ecco come la SEO influisce sull’algoritmo di Youtube
Ottenere una buona visibilità su YouTube può sembrare davvero complicato. Tuttavia, è possibile fare in modo che il suo algoritmo favorisca determinati video tra i risultati della search, mostrandoli agli utenti nelle sezioni Ricerca, Home, Video consigliati, Tendenze, Iscrizioni e Notifiche.
Alla fine, è importante capire che lo scopo di YouTube non è tanto diverso da quello di Google: aiutare i propri utenti a trovare dei contenuti che è più probabile guardino e apprezzino, mantenendoli sulla piattaforma il più a lungo possibile.
Ad esempio, se qualcuno cerca “come preparare una torta alle mele”, YouTube non mostrerà un video che si chiama “come preparare una torta all’albicocca”, perché la piattaforma si impegna a fornire contenuti che rispondono alle specifiche query dell’utente.
In questo senso, un professionista della SEO per YouTube sa quanto sia importante giocare con le giuste parole chiave. Utilizzare le giuste keywords, e quindi quelle più spesso usate dagli utenti per uno specifico intento di ricerca, permette a YouTube di mostrare il video giusto ad ogni singolo utente, con lo scopo di aumentare quella metrica conosciuta come “tempo di visualizzazione”.
Per migliorare questa metrica, le keywords possono essere sfruttate per una serie di attività di ottimizzazione e in parallelo a una serie di valide tattiche SEO per YouTube, come:
- rinominare i file video usando le giuste parole chiave.
- ottimizzare Title e Description del video in oggetto con le parole chiave, usandole in modo naturale.
- impostare video Tag con le keywords più popolari per un dato argomento.
- categorizzare il proprio video, per aiutare YouTube a riconoscerne l’ambito.
- caricare immagini personalizzate e in miniatura per il link che appare come risultato.
- aggiungere ai video schede finali che includono CTA o offerte, con lo scopo di aumentare il tempo di visualizzazione.
- inserire hashtag appropriati per aumentare la copertura.
Oltre a queste utilissime e valide regole SEO è importante ricordare che, in finale, gli spettatori rimarranno a lungo sul tuo video solamente se stai fornendo un contenuto di valore. Al contrario, se i tuoi video ottengono un breve tempo di visualizzazione, allora significa che non sei riuscito a rispondere alle esigenze dei tuoi utenti.
Quali sono i vantaggi nel fare SEO Marketing per Youtube?
Una volta trovato il pubblico giusto per i tuoi contenuti, e una volta raggiunto con video non solamente “belli” ma anche e soprattutto utili, allora il tuo business potrà godere di una serie di vantaggi dalle attività SEO per Youtube.
Un primo vantaggio riguarda sicuramente l’incremento delle interazioni sui propri video, dove per interazioni intendiamo commenti, Mi Piace e condivisioni. Mentre un secondo vantaggio consiste nell’aumento delle visualizzazioni, per un miglioramento della propria Brand Awareness come della promozione dei propri prodotti o servizi.
Ma il posizionamento dei contenuti su YouTube non permette di raggiungere solo obiettivi di Awareness. L’ottimizzazione dei video rappresenta ormai un elemento chiave in ogni strategia di Inbound Marketing: una strategia integrata includerà anche il raggiungimento di obiettivi di Consideration e Conversion, tramite l’integrazione di ulteriori strumenti, come ebook, approfondimenti e apposite call to action, che possono coinvolgere ancora di più gli utenti e guidarli in profondità, nella parte bassa del Funnel.
Questi erano solamente alcuni spunti per ottimizzare il proprio canale YouTube e favorire il posizionamento dei propri contenuti tra i primi risultati nei motori di ricerca. Se vuoi imparare a creare una strategia SEO di video marketing per YouTube di successo o diventare un vero esperto di YouTube ADS scopri subito i corsi SEO di Growy!