Comunicare efficacemente/1 – “Credimi ne sono certo!” Come costruiamo le nostre convinzioni

49,99 

OFFERTA LANCIO -70%
Nel seminario apprenderai come si creano i significati che governano la nostra vita (motivazioni, convinzioni, pregiudizi, auto-percezione), come essi intervengano nelle relazioni interpersonali e in quale modo essi possano facilitare od ostacolare il raggiungimento dei nostri obiettivi.

Questo corso include

  • Attestato di partecipazione

Descrizione

La comunicazione coinvolge ogni nostra manifestazione di vita e spesso ne determina le conseguenze, anche se non sempre abbiamo confidenza e padronanza di come si essa si sviluppi.
Quando ci relazioniamo con le persone siamo talmente immersi nel processo comunicativo che corriamo il rischio di perdere di vista come la nostra comunicazione stia agendo sull’interlocutore e come a sua volta esso stesso ci stia influenzando.

Cosa imparerai

Nel seminario apprenderai come si creano i significati che governano la nostra vita (motivazioni, convinzioni, pregiudizi, auto-percezione), come essi intervengano nelle relazioni interpersonali e in quale modo essi possano facilitare od ostacolare il raggiungimento dei nostri obiettivi.

  • l’oggetto della nostra comunicazione;
  • la costruzione e la condivisione dei nostri “significati”;
  • il triangolo semiotico; perché diamo un senso alle cose;
  • i filtri percettivi: come elaboriamo e assimiliamo la realtà che ci circonda;
  • la mappa del mondo: come rappresentiamo e la realtà;
  • la Finestra di Johari: come ci rapportiamo con le realtà altrui;
  • i tre verbi chiave: perché influenziamo o ci facciamo influenzare.

Programma

Introduzione

Sezione 1: Qualche premessa di metodo

  • Conta la consapevolezza
  • Differenza tra atteggiamento e comportamento

 

Sezione 2: L'oggetto della comunicazione

  • Cosa significa comunicare e che cosa comunichiamo
  • Come costruiamo i significati

 

Sezione 3: La percezione della realtà

  • Come percepiamo la realtà
  • Quali sono e come lavorano i filtri percettivi
  • Come rappresentiamo la realtà

 

Sezione 4: La pragmatica della comunicazione

  • Cos'è la pragmatica
  • I cinque assiomi

 

Sezione 5: I linguaggi della comunicazione

  • Introduzione
  • Cos'è la componente verbale

 

Sezione 6: Componente paraverbale

  • Cos'è la componente paraverbale
  • Volume
  • Tono
  • Velocità
  • Ritmo
  • Timbro
  • Cadenza

 

Sezione 7: Componente fisica

  • Cos'è la componente fisica
  • Movimento
  • Prossemica
  • Postura
  • Sguardo
  • Mimica
  • Tic
  • Altri

 

Chiusura

Consigliato per

Il seminario è consigliato per chi per motivi professionali deve comunicare per ottenere i propri obiettivi (manager, venditori, avvocati ecc.) e in generale chiunque, privati compresi, voglia sviluppare maggiore incisività e consapevolezza nelle proprie azioni comunicative.

Docenti

Sudtirolese di nascita, lombardo-veneto di adozione, studi in Economia, laurea in Scienze della Formazione, Master OMT- Outdoor Management Training, Past President Territoriale e Past Member del Consiglio Direttivo Nazionale AIF (Associazione Italiana Formatori), Responsabile scientifico CERCO by Adforma - Centro Ricerche Clima Organizzativo e co-ideatore del modello CODS – (Concentric Organizational Diagnosis System) per la ricognizione del benessere organizzativo, Responsabile scientifico per i progetti di ricerca qualitativa Mneme sulla memoria delle Comunità, organizzatore e membro del comitato scientifico del progetto AIF DAdA - Didattica e Apprendimento degli Adulti (www.dadaonline.it). Socio AIDP

Scopri di più su di me

Durata

Il corso ha una durata complessiva di 1 ora e trenta minuti.

Risorse scaricabili

Slides del seminario

Gli studenti hanno acquistato anche

Accesso illimitato

La rete commerciale/2 - Obiettivi quantitativi e obiettivi qualitativi

Nel seminario apprenderai come riconoscere nelle tue politiche di sviluppo gli elementi cruciali, trasformarli in obiettivi e comunicarli ai venditori.

Docente Luigi Bergamo

02:00 ore totali • Livello Avanzato

Accesso illimitato

Corso E-learning Social Media Marketing - Qualifica Analyst (Intermedio)

OFFERTA LANCIO -70%
Gestisci con autonomia e sicurezza le strategie e gli strumenti del mondo del Social Media Marketing.

Docente Arianna Perissotto Chiara Da Ros Elena Zampieri

03:30 ore totali • Livello intermedio

69,99 233,30 

Accesso illimitato

Le attività e le tecniche di vendita/3 - L’approccio al Cliente

Nel seminario apprenderai le tecniche più sperimentate per rompere il ghiaccio con il Cliente e predisporre, fin dai primi istanti della visita o della telefonata, una trattativa fluida e coinvolgente.

Docente Luigi Bergamo

01:00 ore totali • Livello Avanzato