Descrizione
Che sia un Collaboratore interno o un Agente libero professionista, ogni Azienda ha l’esigenza di verificare l’azione sul campo del venditore.
Oltre a questo, l’affiancamento operativo svolge anche un’importante funzione di learning on the job, soprattutto per i nuovi inseriti, nonché di attenzione e motivazione verso i venditori senior, spesso abituati a lavorare soli.
Cosa imparerai
Nel seminario apprenderai come:
- pianificare e preparare gli affiancamenti sul campo;
- definire gli obiettivi di affiancamento;
- “vendere” l’affiancamento al venditore,
- verificare i comportamenti in vendita e comunicare gli esiti;
- pianificare le eventuali azioni formative.
Consigliato per
Il seminario è consigliato per chi, per motivi professionali (Titolari d’impresa, Direttori Commerciali, Direttori Vendite ecc.) deve gestire operatori commerciali (Venditori interni, Agenti di Commercio, Rappresentanti) e voglia sviluppare maggiore incisività e consapevolezza nelle proprie attività gestionali.
Docenti
Sudtirolese di nascita, lombardo-veneto di adozione, studi in Economia, laurea in Scienze della Formazione, Master OMT- Outdoor Management Training, Past President Territoriale e Past Member del Consiglio Direttivo Nazionale AIF (Associazione Italiana Formatori), Responsabile scientifico CERCO by Adforma - Centro Ricerche Clima Organizzativo e co-ideatore del modello CODS – (Concentric Organizational Diagnosis System) per la ricognizione del benessere organizzativo, Responsabile scientifico per i progetti di ricerca qualitativa Mneme sulla memoria delle Comunità, organizzatore e membro del comitato scientifico del progetto AIF DAdA - Didattica e Apprendimento degli Adulti (www.dadaonline.it). Socio AIDP
Scopri di più su di me
Durata
Il corso ha una durata complessiva di 2 ore.