La rete commerciale/4 – I meeting di coordinamento con i venditori

Nel seminario conoscerai gli strumenti che i professionisti della direzione commerciale utilizzano per rendere incisivi ed efficaci i loro meeting di coordinamento con la Forza Vendita, trasformandoli in momenti di confronto e motivazione.

Funzione aziendale ,

Questo corso include

  • Attestato di partecipazione

Descrizione

L’incontro periodico con i Venditori è un importante momento di coordinamento e confronto tra l’Azienda e gli operatori sul mercato; esso ha finalità diversificate ed è importante ottimizzare il tempo impiegato per garantire la migliore percezione di utilità, valorizzando i migliori risultati sul campo e sviluppando motivazione e coinvolgimento nei partecipanti.

Cosa imparerai

Nel seminario conoscerai gli strumenti che i professionisti della direzione commerciale utilizzano per rendere incisivi ed efficaci i loro meeting di coordinamento con la Forza Vendita:

  • pianificare e gestire il meeting (anche via web) e convocare i partecipanti;
  • predisporre la documentazione per l’incontro (performance individuali e collettive, analisi dei risultati, valutazione del trend e proiezioni di chiusura ciclo ecc.)
  • definire i contenuti di base dell’incontro (confronto sui risultati, avanzamento sugli obiettivi, individuazione delle criticità, rilevazione e valorizzazione delle best practice);
  • tenere traccia degli esiti e predisporre gli obiettivi per il meeting successivo.

Consigliato per

Il seminario è consigliato per chi, per motivi professionali (Titolari d’impresa, Direttori Commerciali, Direttori Vendite ecc.) deve gestire operatori commerciali (Venditori interni, Agenti di Commercio, Rappresentanti) e voglia sviluppare maggiore incisività e consapevolezza nelle proprie attività gestionali.

Docenti

Sudtirolese di nascita, lombardo-veneto di adozione, studi in Economia, laurea in Scienze della Formazione, Master OMT- Outdoor Management Training, Past President Territoriale e Past Member del Consiglio Direttivo Nazionale AIF (Associazione Italiana Formatori), Responsabile scientifico CERCO by Adforma - Centro Ricerche Clima Organizzativo e co-ideatore del modello CODS – (Concentric Organizational Diagnosis System) per la ricognizione del benessere organizzativo, Responsabile scientifico per i progetti di ricerca qualitativa Mneme sulla memoria delle Comunità, organizzatore e membro del comitato scientifico del progetto AIF DAdA - Didattica e Apprendimento degli Adulti (www.dadaonline.it). Socio AIDP

Scopri di più su di me

Durata

Il corso ha una durata complessiva di 1 ora.

Risorse scaricabili

Slides del seminario

Gli studenti hanno acquistato anche

Accesso illimitato

Comunicare efficacemente/2 - "Perché ne sei convinto?" Scoprire le “mappe nascoste” dell'altro e riorientarle

Nel seminario apprenderai le componenti del linguaggio verbale che ti permettono di agire con maggiore consapevolezza nelle tue relazioni interpersonali, dotandoti degli strumenti per esplorare ed elaborare i significati dell’altro, riorientando con gentile determinazione le sue convinzioni per ottenere un risultato consensuale di reciproca soddisfazione.

Docente Luigi Bergamo

02:00 ore totali • Livello Base

Accesso illimitato

La rete commerciale/1 - Individuazione del profilo e ricerca dei venditori

Nel seminario conoscerai gli strumenti per definire un’idea chiara delle aspettative aziendali nei confronti del Venditore che stai cercando e come scoprire se il candidato che hai di fronte nel colloquio le possiede.

Docente Luigi Bergamo

02:00 ore totali • Livello Avanzato

Accesso illimitato

Le attività e le tecniche di vendita/2 - La preparazione della trattativa

Nel seminario apprenderai le modalità più efficaci per preparare adeguatamente la trattativa con il Cliente, immaginando con una traccia strutturate i possibili scenari, anticipando le criticità e promuovere il miglior esito dell’incontro.

Docente Luigi Bergamo

02:00 ore totali • Livello Avanzato